99 Curve

99 si narra siano le curve che uniscono, o dividono, secondo i punti di vista, i paesi di Suvereto e Sassetta e danno il nome alla Ciclostorica che vi porterà a scoprire il fascino di quel continuum territoriale che va dalla costa, con le pinete, le spiagge e le sue attrattive balneari e diportistiche, fino all’interno [...]

99 Curve2025-11-10T10:09:07+01:00

Eroica Montalcino

Eroica Montalcino è una ciclostorica su strade bianche che si svolge nell'incantevole zona del percorso dei 209 km de L'Eroica, a sud di Siena tra la Val d'Arbia, le Crete Senesi e la Val D'Orcia, dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO nel 2004. L'occasione perfetta per chi è meno allenato per vedere gli incantevoli paesaggi del percorso [...]

Eroica Montalcino2025-11-10T10:33:09+01:00

L’ Ardita

La X edizione de L'Ardita - La Ciclostorica dell’Alpe di Poti si terrà ad Arezzo il 28 e 29 marzo 2026, con partenza nella suggestiva Piazza Grande, il cuore del centro storico della città ed arrivo in Via Ricasoli di fronte al Duomo di Arezzo. Una grande novità per L’Ardita 2026 è l'introduzione di un quarto [...]

L’ Ardita2025-11-10T12:37:50+01:00

L’Artica

L’Artica è una Cicloturistica per Bici d’Epoca che si snoda sulle strade e sui sentieri dei Colli Berici (Vicenza), ma ha una peculiarità: si svolge nel freddo mese di gennaio!

L’Artica2025-11-10T09:32:00+01:00

La Barocca

La Barocca Ciclostorica Iblea nasce dall’idea di un gruppo di amici appassionati di ciclismo che vogliono far conoscere un territorio dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, percorrendolo in sella a biciclette d’epoca. I partecipanti faranno un tuffo nel passato indossando abbigliamento vintage, in una passeggiata che darà loro la possibilità di ammirare luoghi che hanno ispirato nei [...]

La Barocca2025-11-10T10:18:07+01:00

La Furiosa

La Furiosa nasce dal desiderio di rivivere le emozioni, le sfide con se stessi tipiche del ciclismo dei tempi passati. Su strade secondarie, alcune bianche per sfidare non i compagni d’avventura ma se stessi e nel caso anche il tempo avverso, su biciclette che hanno fatto la storia del ciclismo degli anni passati attraversando le campagne [...]

La Furiosa2025-11-10T09:58:34+01:00

La Lambrustorica

La Lambrustorica è seconda tappa del Giro d’Italia d’Epoca; è una pedalata per biciclette d’epoca non competitiva a velocità controllata.

La Lambrustorica2025-11-10T10:04:01+01:00

La Lastrense

La quarta edizione de “La LASTRENSE” organizzata dal G.S. TRE EMME a.d. sarà in programma dal 13 al 15 marzo 2026 nel centro storico di Lastra a Signa.Sono previste attività collaterali che interesseranno i settori culturale sportivo e turistico del territorio. Il periodo in cui è stata programmata la ciclostorica, vuole essere un omaggio alla primavera, [...]

La Lastrense2025-11-10T09:25:58+01:00

La Marittima

Un viaggio a pedali tra la Riviera di Ulisse e i Monti Aurunci, con partenza e arrivo sul mare del Golfo di Gaeta…

La Marittima2025-11-10T10:13:55+01:00

LastraGravel

Cicloturistica NON COMPETITIVA in libera escursione personale, riservata a gravel bike, mountain bike, ciclocross ed e-bike purché idonee a percorsi sterrati. Si sconsigliano le bici da strada.

LastraGravel2025-10-31T13:11:38+01:00
Torna in cima